COSA SONO I LABORATORI PER BAMBINI - RIFLESSIONI SUI LABORATORI
Un laboratorio valorizza la curiosità e aiuta i bambini e le bambine a sviluppare la ricerca. Se partiamo da questo concetto di che cos’è un laboratorio, anche se sintetico ma ben chiaro, riusiamo a capire e a discernere tutte quelle attività che di laboratoriale non hanno niente ma che superficialmente vengono chiamate così.
CHE COS'È IL TEMPO? - LIBRI PER BAMBINI
Che cos’è il tempo? è un albo illustrato edito da Terre di Mezzo che aiuta i bambini a comprendere che cos’è il tempo attraverso storie inserite in un contesto realistico.

L'ARCHEOLOGIA SPIEGATA AI BAMBINI: IL CARRO DI UNA SPOSA ROMANA
La scoperta che vi racconto è eccezionale per due motivi: 1- è molto difficile trovare carri di epoca romana questo perché il materiale impiegato per questi mezzi era il legno , e il legno è un materiale deteriorabile e distruttibile...
LIBRI PER BAMBINI PER RACCONTARE COS'È  UN MUSEO
Libri per raccontare ai bambini cos'è un Museo, cosa conserva, quali domande porsi quando si va a visitare un museo.

Esercizi di osservazione con i bambini
Solo concentrando lo sguardo su qualcosa possiamo cogliere i dettagli di un tutto. Non è un esercizio semplice per i bambini che solitamente sono frettolosi nelle attività...
CLEOPATRA DICE TUTTO! - LIBRI PER BAMBINI
L'ultima regina d'Egitto, Cleopatra, racconta la sua versione su ciò che accadde nell’antico Egitto...

L'ARCHEOLOGIA SPIEGATA AI BAMBINI: BIBERON NEOLITICI
i bambini neolitici venivano allattati con il biberon. Il materiale di questi contenitori per l'alimentazione non era di certo la plastica ma erano fatti di ceramica e avevano forme diverse, quelli dalla forma più simpatica erano quelli con sembianze animali.
Libri per bambini sulle UOVA
Una breve bibliografia sui libri per bambini dedicati alle uove. Libri di divulgazione, sulla Pasqua...

LABORATORI E FLESSIBILITÀ COGNITIVA
Un laboratorio è un’attività pensata in ogni particolare, nulla è lasciato al caso. Dalla scelta dell’argomento al target di riferimento, dal linguaggio con il quale si trasmette l’argomento del laboratorio ai tempi di ogni passaggio, poi c’è la scelta dei materiali, e molti altri aspetti.
IL RAGAZZO DAL MARE NEGLI OCCHI - LIBRI PER BAMBINI
Il ragazzo con il mare negli occhi racconta la vita di quell’uomo che, per ritrovare l’antica Troia, basò le sue ricerche sull’opera di Omero, l’Iliade...

Mostra altro


 

info@vivilarcheologia.it

 

 

Non ho una sede aperta al pubblico dove poter svolgere i laboratori e i corsi Vivi l'Archeologia, se siete interessati a queste attività posso venirvi a trovare nei vostri locali.