RIFLESSIONI SUI LABORATORI

Fare laboratorio a scuola: il vero significato del metodo educativo attivo ed esperienziale
Scopri cosa significa davvero fare laboratorio a scuola e nell’educazione: un metodo attivo e partecipato, spesso abusato ma di grande valore pedagogico.
Cosa insegnano gli oggetti rotti: educazione e archeologia
Valorizzare le crepe: imparare dagli errori e dai frammenti Cosa possono insegnarci gli oggetti rotti? In questo articolo esploriamo il valore educativo dell’imperfezione, ispirandoci all’archeologia e ai frammenti del passato. Scopri perché errori, fallimenti e crepe non sono segni di debolezza, ma occasioni preziose per comprendere, crescere e ricostruire con maggiore consapevolezza. Verso una pedagogia che accoglie la fragilità come parte del processo di apprendimento.

COSA SONO I LABORATORI PER BAMBINI - RIFLESSIONI SUI LABORATORI
Un laboratorio valorizza la curiosità e aiuta i bambini e le bambine a sviluppare la ricerca. Se partiamo da questo concetto di che cos’è un laboratorio, anche se sintetico ma ben chiaro, riusiamo a capire e a discernere tutte quelle attività che di laboratoriale non hanno niente ma che superficialmente vengono chiamate così.
Esercizi di osservazione con i bambini
Solo concentrando lo sguardo su qualcosa possiamo cogliere i dettagli di un tutto. Non è un esercizio semplice per i bambini che solitamente sono frettolosi nelle attività...

LABORATORI E FLESSIBILITÀ COGNITIVA
Un laboratorio è un’attività pensata in ogni particolare, nulla è lasciato al caso. Dalla scelta dell’argomento al target di riferimento, dal linguaggio con il quale si trasmette l’argomento del laboratorio ai tempi di ogni passaggio, poi c’è la scelta dei materiali, e molti altri aspetti.
I progetti che uniscono
L'Archeologia per due progetti importanti: "SI fa STEM" e "SI va in Biblioteca" del Soroptimist Club Novara

Come fare ad avere un'idea per un progetto? Non considerare la concorrenza.
Prima di tutto il buon esempio
Quando mancano regole e buon senso da parte degli adulti.

5 modi per pubblicare foto di laboratori con bambini


 

info@vivilarcheologia.it

 

 

Non ho una sede aperta al pubblico dove poter svolgere i laboratori e i corsi, se siete interessati a queste attività posso venirvi a trovare nei vostri locali. 

Da Novara posso spostarmi in altre città e regioni.